
Regia: Woody Allen
Distribuzione: Medusa
Vicky e Cristina sono due ottime amiche con idee molto diverse sui valori della vita. Vicky sta per sposare l’uomo che ha sempre voluto; Cristina, invece, è in una fase di transizione e di instabilità sia in amore che sul lavoro. L’occasione di mettere a fuoco le reciproche priorità arriva una estate, quando possono trascorrere un paio di mesi a Barcellona. Lì, le ragazze conoscono Juan Antonio, un artista con alle spalle un matrimonio finito…

Visivamente parlando Allen mette in mostra tutta la sua passione per la pittura, la scultura, la musica e l’Arte in generale, quasi a voler toccare ogni sua forma d’espressione. I personaggi si muovono tra le bellezze artistiche della Spagna, al ritmo delle malinconiche note di chitarre catalane, e assaporando i gusti della tavola spagnola. In questo scenario di “piaceri”, il regista parla dell’Amore: per la vita, in primo luogo, ma anche per l’innamoramento e la passione carnale.
Arte e amore, quindi, un dualismo che fa somigliare il film ad un affascinante e riuscito affresco bucolico, descritto da una voce narrante calda ma distaccata come l’occhio del regista.

Diego Altobelli (10/2008)
1 commento:
Come ho letto anche da altre parti è quindi un buon film che merita una visione.
Posta un commento