
Regia: Sean e Andrea Nix-Fine
Storia toccante di tre ragazzini, Dominic Rose e Nancy che intendono partecipare ad un festival di musica e danza allo scopo (in realtà, con la speranza) di distrarre il proprio popolo dalla guerra che attanaglia il Nord Uganda. Il film documentario di Sean e Andrea Nix-Fine si sofferma in una delle città colpite, da oltre un ventennio, dalla guerra civile della LRA (Lord Resistance Army), e più recisamente in Patongo. La cittadina ugandese infatti, è quella che negli ultimi anni ha subito più vittime, tra queste moltissime sono stati bambini. Da lì, i registi seguono il viaggio dei tre protagonisti vero la capitale, dove sono attesi per ballare al Kampala Music Festiva, il più importante festival del Paese e che per molti rappresenta anche la possibilità di una nuova vita.

Ingoiamo il boccone.
Insomma, il documentario di Sean e Andrea Nix-Fine, trionfante sia al Sundance Film Festival che al Secondo Festival del Cinema di Roma, appassiona. Regia chiara, ma dinamica e una narrazione non lineare, tutti elementi la cui unione fa emozionare e commuovere.
Documentario sentito quanto riuscito, che apre gli occhi e stringe il cuore.
Diego Altobelli (10/2007)
estratto da http://filmup.leonardo.it/wardance.htm
Nessun commento:
Posta un commento