
Regia: Jon Avnet
Distribuzione: 01 Distribution
Sono trascorsi ben tredici anni da quando Michael Mann portò i due maestri Robert De Niro e Al Pacino a scontrarsi sul grande schermo in "Heat – La sfida". Oggi è Jon Avnet, il famoso regista di "Pomodori verdi fritti" a dirigerli insieme per la terza volta in ordine cronologico: la prima infatti spetta al grande Francis Ford Coppola nel 1974 con il “Padrino, Parte II”.
Almeno nelle intenzioni il film di Avnet accontenta tutti: Robert De Niro e Al Pacino si ritrovano fianco a fianco, nei panni rispettivamente dei pluridecorati detective Turk e detective Rooster, per indagare sulla morte di alcuni criminali. Tra i decessi nessun collegamento a parte una breve poesia in rima lasciata sul luogo del delitto...

Dal punto di vista registico, inoltre, è praticamente impossibile non fare un confronto con il film di Mann del 1995, e anche sotto questo aspetto il film di Avnet esce sconfitto. Mann aveva dato un tono e un’atmosfera decisamente più adulte a tutto il progetto; e anche le uniche due scene in cui i due divi comparivano faccia a faccia risultano, a conti fatti, più incisive rispetto a tutto "Sfida senza regole".
In buona sostanza è solo la presenza dei due colossi del cinema a salvare, anche se in corner, la pellicola di Avnet. De Niro domina per tutto il film, adombrando la scena a Pacino, che risponde, esplodendo, nelle battute finali. Uno scontro recitativo che finisce, ancora una volta, in parità.
"Sfida senza regole" è insomma un thriller abbastanza scontato la cui visione sul grande schermo viene legittimata solo dalla presenza dei due mostri sacri. Senza i quali la pellicola di Avnet sarebbe stata relegata unicamente all’home video.
Diego Altobelli (10/2008)
estratto da http://filmup.leonardo.it/righteouskill.htm
Nessun commento:
Posta un commento